FARE SQUADRA HA IL SAPORE DEL MIELE
Un piccolo gesto che fa la differenza
Prendersi cura delle api significa prendersi cura del pianeta.
Con il Progetto Miele, ci immergiamo in un’esperienza che ci avvicina alla natura e ci fa riflettere su quanto sia prezioso ogni piccolo equilibrio. Ogni anno ci mettiamo in gioco, adottiamo alveari, li seguiamo con attenzione e raccogliamo il frutto del loro incredibile lavoro.
FARE SQUADRA HA IL SAPORE DEL MIELE
Un piccolo gesto che fa la differenza
Prendersi cura delle api significa prendersi cura del pianeta.
Con il Progetto Miele, ci immergiamo in un’esperienza che ci avvicina alla natura e ci fa riflettere su quanto sia prezioso ogni piccolo equilibrio. Ogni anno ci mettiamo in gioco, adottiamo alveari, li seguiamo con attenzione e raccogliamo il frutto del loro incredibile lavoro.

A contattocon la natura,davvero
A contattocon la natura,davvero
Passare del tempo tra i fiori e le arnie, osservare le api da vicino, capire il loro ruolo fondamentale per l’ecosistema: ogni momento di questo progetto ci ricorda quanto sia importante proteggere il mondo che ci circonda. E lo facciamo non solo con le parole, ma con le mani in pasta... o meglio, nel miele!
Una storia che cresce con noi
Tutto è iniziato per curiosità, con la voglia di fare qualcosa di concreto per la sostenibilità.
Da allora, ogni edizione del Progetto Miele ha coinvolto sempre più persone, diventando un appuntamento speciale. A maggio si parte con la cura degli alveari e a settembre arriva il momento più atteso: la smielatura e l’invasettamento, dove finalmente vediamo il risultato del nostro impegno condiviso.
Una storia che cresce con noi
Tutto è iniziato per curiosità, con la voglia di fare qualcosa di concreto per la sostenibilità.
Da allora, ogni edizione del Progetto Miele ha coinvolto sempre più persone, diventando un appuntamento speciale. A maggio si parte con la cura degli alveari e a settembre arriva il momento più atteso: la smielatura e l’invasettamento, dove finalmente vediamo il risultato del nostro impegno condiviso.

Un’esperienzache unisce
Un’esperienzache unisce
Ci sono pochi modi migliori per fare squadra che vivere un’esperienza fuori dall’ordinario. Indossiamo la tuta da apicoltore, lavoriamo fianco a fianco, ci confrontiamo e ci divertiamo. E alla fine, ognuno porta a casa non solo un vasetto di miele, ma anche la consapevolezza di aver contribuito a qualcosa di importante, insieme.
Il nostro diario di viaggio
Questa pagina raccoglie immagini, racconti e aggiornamenti sul Progetto Miele. Un modo per tenere traccia delle giornate passate tra le api, per ricordare ogni edizione e per far crescere, anno dopo anno, questa piccola ma significativa iniziativa.